Due giorni per vedere Palermo?
Lo sapevi che Palermo si potrebbe girare in due giorni?
Ecco un possibile itinerario di due giorni a Palermo, alla scoperta delle sue bellezze storiche, culturali e culinarie:
GIORNO 1:
Mattina: visita al Teatro Massimo, uno dei teatri lirici più grandi d'Europa e famoso per le sue decorazioni interne.
Pranzo: pranzo a base di street food a Ballarò, uno dei mercati storici più famosi della città, dove si possono gustare specialità come la panelle, il pane con la milza e l'arancina.
Pomeriggio: visita alla Cattedrale di Palermo, un'imponente basilica situata nel centro storico. Qui si possono ammirare i tesori dell'arte sacra, tra cui le tombe dei sovrani normanni.
Serata: passeggiata a Mondello, la spiaggia più famosa di Palermo, dove si possono gustare le specialità di pesce nei numerosi ristoranti lungo la costa.

GIORNO 2:
Mattina: visita al Palazzo dei Normanni, sede del Parlamento siciliano e famoso per la Cappella Palatina, un'opera d'arte unica nel suo genere.
Pranzo: pranzo a base di pesce fresco in uno dei ristoranti di piazza Marina, uno dei luoghi più suggestivi della città.
Pomeriggio: visita al Mercato di Vucciria, uno dei mercati più antichi di Palermo, dove si possono trovare spezie, frutta, verdura, pesce e carne.
Serata: passeggiata nella zona di Via della Libertà, con i suoi negozi di alta moda e le ville liberty, e cena in uno dei ristoranti della zona.
