top of page

Itinerario di due giorni a Trieste

Ti organizzo un itinerario di due giorni a Trieste! 😉

Leggi qui!

Giorno 1:

Mattina:

Piazza Unità d'Italia: inizia la tua visita a Trieste dalla piazza principale della città, una delle piazze più grandi d'Europa che si affaccia sul mare. Qui potrai ammirare i palazzi storici e il mare Adriatico.
Molo Audace: cammina lungo il molo che si estende sul mare e goditi la vista panoramica sulla città e sulle colline circostanti.
Pranzo:


Eataly Trieste: questo famoso store di prodotti alimentari italiani è situato in un edificio storico nel centro della città. Potrai gustare specialità locali e prodotti di qualità.
Pomeriggio:

Castello di Miramare: prendi un autobus o un taxi fino al Castello di Miramare, situato a pochi chilometri dal centro di Trieste. Questo castello romantico risalente al XIX secolo è circondato da un parco con vista sul mare.
Faro della Vittoria: situato sulla collina di Gretta, questo faro offre una vista spettacolare sulla città e sul golfo di Trieste.
Cena:

Buffet da Pepi: questo ristorante storico serve piatti della cucina tradizionale triestina, come lo jota (una zuppa di fagioli e crauti) e i cjarsons (una sorta di ravioli ripieni di erbe aromatiche).
Giorno 2:

Mattina:

Caffè San Marco: questo caffè storico è stato frequentato da scrittori e artisti, tra cui James Joyce e Italo Svevo. Sorseggia un caffè o una cioccolata calda e goditi l'atmosfera bohémien.
Mercato Centrale: il mercato coperto di Trieste è un luogo vivace e colorato, dove potrai acquistare prodotti alimentari locali, come il prosciutto di San Daniele e il vino del Carso.
Pranzo:

Antica Trattoria Suban: questo ristorante storico si trova a poca distanza dal centro di Trieste e serve specialità della cucina friulana, come i cjarsons e i frico (un piatto a base di formaggio e patate).
Pomeriggio:

Museo Revoltella: questo museo d'arte moderna si trova nel centro di Trieste e ospita una collezione di opere d'arte contemporanea e moderna.
Canal Grande: il Canal Grande di Trieste è un canale artificiale che attraversa il centro storico. Puoi fare una passeggiata lungo le rive o prendere un giro in barca per vedere la città da un'altra prospettiva.
Cena:

Trattoria da Giovanni: questo ristorante tradizionale serve specialità di pesce e piatti della cucina triestina. Prova la brodetto alla triestina (una zuppa di pesce) o i calamari ripieni.
bottom of page