Itinerario di due giorni ad Asti
Aggiornamento: 14 ott
Asti è una città del Piemonte, in Italia, ricca di storia e cultura. Ecco alcuni dei luoghi da visitare durante un weekend ad Asti:
Piazza San Secondo: il cuore della città, con la Torre Troyana e il Palazzo del Comune, dove si può ammirare l'orologio astronomico.
Cattedrale di Santa Maria Assunta: la cattedrale di Asti è un esempio di architettura romanica e gotica, con una bellissima facciata e un interno affrescato.
Palazzo Mazzetti: un museo civico che ospita una collezione d'arte moderna e contemporanea, con opere di artisti come Giorgio de Chirico e Felice Casorati.
Palazzo Ottolenghi: un edificio nobiliare del XVIII secolo con un bellissimo giardino all'italiana.
Collegiata di San Secondo: una chiesa romanica che ospita il museo del tesoro della Collegiata.
Palio di Asti: se visiti la città a settembre, potrai assistere alla storica corsa dei cavalli che si svolge ogni anno.
Cattedrale di San Giovanni Battista: una cattedrale gotica situata a pochi passi da Piazza San Secondo.
Mercato Coperto: un mercato coperto con bancarelle che vendono prodotti locali, tra cui formaggi, salumi e vini.

GIORNO 1:
Mattina: visita alla cattedrale di Asti, una delle chiese più importanti della città, situata nel centro storico. Qui si possono ammirare le opere d'arte conservate al suo interno, tra cui affreschi e dipinti.
Pranzo: pranzo in uno dei tanti ristoranti del centro storico, dove si possono gustare le specialità culinarie astigiane come la bagna cauda e la finanziera.
Pomeriggio: visita al Palazzo Mazzetti, uno dei musei più importanti di Asti, dove si possono ammirare opere d'arte e collezioni di oggetti storici. Dalla terrazza del palazzo si può godere di una splendida vista sulla città.
Serata: passeggiata nel centro storico di Asti, alla scoperta delle sue bellezze architettoniche come la Torre Troyana, la Torre Comentina e il Palazzo del Podesta.
